Simone
Sai che aria stai respirando in abitacolo?
Aggiornamento: 6 ore fa
(Alla fine trovi un interessante video comparativo per capire in cosa consiste questo sistema e quali differenze ci sono rispetto ai sistemi tradizionali).

Nella nostra quotidianità pensiamo ad una buona alimentazione, a mangiare bio, ad andare in palestra e a dedicarci rilassanti e rigeneranti weekend in montagna o in un centro benessere per disintossicarci dallo stress e dallo smog. Ma lo sai che il nostro corpo, al giorno, si nutre 200 volte circa in più di aria che di cibo? Ci sono alcuni aspetti che passano inosservati perché risultano naturali e quindi scontati, uno di questi è proprio l’aria che respiriamo. Uno studio dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Salute, ha rilevato una relazione tra aria malsana e morti premature. È stato infatti dimostrato che circa 9 persone su 10 respirano aria contenente alti livelli di inquinanti e che l’inquinamento atmosferico ambientale e domestico provoca 7 milioni di morti ogni anno.
Sono numerosi i nemici invisibili che minacciano la nostra salute e, tra i soggetti più vulnerabili, ci sono ovviamente i bambini, maggiormente esposti alle infezioni delle prime vie aeree e alle allergie respiratorie, e gli over 70, soprattutto se già colpiti da patologie respiratorie e circolatorie croniche.
Ecco perché la qualità dell’aria è importante nell’outdoor come nell’indoor! Negli spazi indoor la casa e l’ufficio dove si lavora sono i primi ambienti in cui passiamo più tempo, e al secondo troviamo l’auto! Alcuni usano l’auto per raggiungere il luogo di lavoro, altri per lunghe trasferte o continui spostamenti, altri ancora se ne servono per portare i bambini a scuola o il cane dal veterinario. Si prende l’auto per andare in palestra, per andare in vacanza, o per percorrere quei 500 m che non si ha né la voglia né la forza di fare a piedi.
Da una ricerca sulle abitudini degli europei, svolta dall’Istituto CSA Research e presentata al Salone di Parigi, è emerso che gli italiani trascorrono in media, nell’arco della propria vita, 5 anni e 7 mesi a bordo di un’auto, dei quali 3 anni e 6 mesi in qualità di guidatori. Dati che superano la media europea di 4 anni e 1 mese.
In 10 minuti respiriamo 70 litri di aria che dall’esterno entrano nell’impianto di climatizzazione.
Purtroppo, possiamo influire raramente sulla qualità dell’aria che respiriamo, ma uno dei pochi luoghi è proprio nel veicolo e quindi nell’impianto dell’aria condizionata.
Quanto è pulita la tua auto? Esattamente come in qualsiasi altro ambiente, anche in auto si annidano batteri, polveri, acari, funghi e odori sgraditi. Rentals.com, un sito web americano specializzato nel noleggio auto, attraverso una ricerca ha dimostrato che i germi presenti all’interno di un’automobile possono superare di ben 4 volte quelli che si trovano in un wc pubblico. Una ricerca dell’Università di Salford (Greater Manchester) ha evidenziato come la percentuale di sporco all’interno dell’abitacolo di un’auto è il 55% più alta delle tastiere dei computer che abbiamo a casa o in ufficio e 2.144 volte superiore a quella degli smartphone, con una media di 200 germi viventi per pollice quadrato nella sola area del freno a mano. Ma non solo, il tempo e le condizioni climatiche, sporco, agenti contaminanti, pollini e allergeni si accumulano attorno al filtro abitacolo e nelle lamelle nell’evaporatore.
Ma non solo, il tempo e le condizioni climatiche, sporco, agenti contaminanti, pollini e allergeni si accumulano attorno al filtro abitacolo e nelle lamelle nell’evaporatore.
Come tutti i dispositivi tecnologici, anche l’impianto di climatizzazione ha quindi bisogno di pulizia e manutenzione costanti per garantire la salute di guidatore e passeggeri. Germi, funghi e batteri, infatti, si annidano con facilità nell’impianto clima e all’interno dei canali di passaggio dell’aria, rendendo l’aria che respiriamo all’interno della macchina non sana.

Tre accorgimenti per respirare aria pulita in auto:
Pulire frequentemente l’abitacolo Proprio come una casa, anche il veicolo ha bisogno di essere pulito per rimuovere polvere e batteri che si depositano sulle superfici. Sostituire il filtro aria dell’abitacolo Il filtro abitacolo va cambiato almeno una volta all’anno: è indispensabile per ridurre al minimo le sostanze inquinanti che, dall’esterno, entrano nell’abitacolo. Pulire l’impianto dell’aria condizionata Per evitare l’accumulo di sporco e la prolificazione di funghi e batteri è consigliato pulire anche il climatizzatore e i suoi condotti in maniera professionale.
Come fare? Semplice, richiedi almeno una volta all'anno o dopo utilizzo intenso della vettura il trattamento di pulizia dell'evaporatore a doppia azione.
In Autoservice Babolin siamo equipaggiati ed abilitati ad effettuare questo trattamento per sanificare in maniera profonda e certificata l'impianto di climatizzazione della tua auto e offrirti quindi la possibilità di respirare sempre aria pulita e filtrata quando sei all'interno dell'abitacolo.
Attraverso l’igienizzazione profonda del climatizzatore con la tecnologia airco well® verranno eliminati sporco, agenti contaminanti, pollini e allergeni alla fonte del problema.
Il cattivo odore è l’apice del problema.
Non tutte le soluzioni proposte dal mercato garantiscono che a bordo del
veicolo si respiri aria fisiologicamente sana, soprattutto per soggetti sensibili come bambini e over 60.
Ogni sistema di climatizzazione per auto ha due punti deboli in cui è particolarmente
suscettibile agli attacchi di sporco e microrganismi: la scatola del filtro antipolline e l’evaporatore.
Il sistema di pulizia dell’aria condizionata airco well® è quindi costituito da due componenti
appositamente sviluppati per pulire ciascuna di queste due aree in modo altamente efficace. Il sistema di pulizia airco well® combina l’azione chimica con l’azione meccanica dell’alta
pressione. Il lavaggio dell’impianto di climatizzazione TUNAP è approvato a livello internazionale dall’associazione allergici e asmatici (ECARF) e con una direttiva specifica (VDI).
Aria Pulita? Sì, grazie!
Puoi richiedere il servizio in abbinamento al tagliando periodico, prima di un lungo viaggio oppure in questo periodo post vacanze dove magari si è fatto un uso intenso dell'auto durante l'estate e sanificarla per ricominciare la routine annuale con l'abitacolo igienizzato.
Ti aspetto in officina!
Simone
Ti ricordo i nostri orari ufficio: Lun al Ven 7:30 - 13:30 e 14:30 - 19:00
Sabato 8:30 - 11:00 (solo 1 al mese e su appuntamento, controlla sulla nostra pagina Google prima di partire se siamo aperti)
Autoservice Babolin srl
Autofficina, Gommista, Gas Specialist e Centro Revisioni (Saccolongo Revisioni)
via Marco Polo 5 Saccolongo (laterale di via Pelosa)
www.autofficinababolin.it
P.S. Metti nella rubrica del tuo telefono il nostro numero 0498016016, a cui puoi inviare le tue richieste anche con messaggi Whatsapp.
Guarda il video comparativo tra il sistema Airco Well a doppia azione ed i sistemi tradizionali presenti sul mercato: